CARI AMICI DI QUESTO BLOG, LADDOVE MI SARA' POSSIBILE, INVITERO' SEMPRE A PREGARE IL SANTO ROSARIO (cliccate qui sotto):
http://it-it.facebook.com/reginadellapa … 6742912424
http://it-it.facebook.com/reginadellapace.dimedjugorje
VISITATE, INOLTRE, IL MOVIMENTO CATTOLICO GIOVANILE "I SEGUACI DI MARIA" (cliccate qui sotto):
http://www.iseguacidimaria.it/
NEWS: Pubblicata la poesia "Le città dell'Est" dell'autore Claudio de Lutio di Castelguidone.
Si riporta l'articolo pubblicato da News Campania il 18/08/2013:
Dedicata a quei luoghi che sembrano così lontani, talvolta, da noi, che ci sentiamo “occidentali” e, solo per questo, tanto diversi, la poesia dal titolo "Le città dell'Est", pubblicata dall'autore Claudio de Lutio di Castelguidone, nella seconda decade del mese di agosto del 2013. Il brano, da qualcuno definito “Epico canto di caduta gloria a declinanti città”, in realtà illustra, in maniera evidente, il problema della condizione di forte disagio, al di là di ogni fattore politico, economico o sociale, che l’abbia potuto determinare, sofferto dalle nazioni dell’est (ma come esse e negli stessi casi, possiamo dire, da ogni altra nazione), quando i propri cittadini abbandonano i luoghi in cui sono nati e in cui sono abituati a vivere, per altri “luoghi e destini”.
Nonostante tutto questo, però, continuano ad essere – secondo l’autore - “città” come le altre, fatte di uomini, donne e bambini, cioè di quell’essenza e di quella natura umana, innanzitutto, attraverso cui diventano, insieme alle altre, “città del mondo intero”.
Per la lettura della poesia cliccare su uno dei seguenti link o andare alla rubrica "Poesie" del presente sito:
http://www.scrivere.info/poesia.php?poe … a+dell+est
http://www.poesianuova.com/poesia.php?p … a+dell+est
http://www.alidicarta.it/leggi.asp?testo=178201352831
http://www.diggita.it/story.php?title=N … telguidone
NEWS: Pubblicata la poesia "La Pace e la Guerra" dell'autore Claudio de Lutio di Castelguidone.
Inserita il 29/11/12 - (0 commenti inseriti)
E' stata pubblicata in questo novembre 2012 una nuova poesia dell'autore Claudio de Lutio di Castelguidone dal titolo "La Pace e la Guerra". Che sia uno spunto di riflessione per tutti in questo periodo storico che stiamo vivendo, in cui esistono ancora i conflitti armati e gli scontri violenti nella mancanza di un accordo tra i poteri e i domini di alcuni Stati. (Clicca qui sotto oppure vai alla pagina "Poesie" di questo sito)
Fonte: Notizia Italia
Segnalato da "News Campania" in data 29/11/2012
http://www.diggita.it/story.php?title=N … guidone--1

COMUNICAZIONE IMPORTANTE: E'
stata pubblicata la prima edizione del libro: "Governance europea. Una
riforma necessaria" a cura di Claudio de Lutio. Lo troverete nelle
Librerie a partire dal 20 ottobre 2012 al prezzo di € 10,00, ma lo potete
subito acquistare on line oppure leggere (gratuitamente) le prime 8 pagine. Per
info sulla scheda libro, per l'eventuale acquisto o per la lettura delle prime
8 pagine cliccate sul seguente link:
Presentazione
Una riforma necessaria
La 'Governance europea' e le principali strategie che l'Europa intende attuare con la previsione di nuovi metodi di governo, a partire dalle indicazioni proposte dalla Commissione europea nel Libro bianco sulla governance europea del 2001, fino ad arrivare ai giorni nostri, seguendo da vicino le priorità e gli strumenti proposti in una visione integrazionista europea del 'dopo Lisbona'.
http://books.google.it/books?id=NlmhoUfXQwkC&dq=claudio+de+lutio&hl=it&source=gbs_navlinks_s
NEWS: la scrittrice, l'avv. Felicetta Palladino, pubblica un'attenta analisi e una puntuale descrizione sul contenuto del libro "Governance europea. Una riforma necessaria" dell'autore Claudio de Lutio
Inserita il 10/11/12 - (0 commenti inseriti)
http://oknotizie.virgilio.it/info/31d09 … lutio.html
La recensione di Felicetta Palladino
Governance europea-una riforma necessaria (dell'autore Claudio de Lutio)
L'autore espone con chiarezza e competenza la necessità di una riforma della capacità dell'Unione europea di realizzare gli obiettivi che si prefigge dal momento della sua nascita ed in tutti i passaggi della sua evoluzione, dagli albori del mercato comune alle strategie monetarie e politiche dei nostri giorni. La riforma del pensiero e dell'azione degli europeisti non può non passare per il coinvolgimento delle realtà locali, delle areee regionali che devono conservare la loro identità nella diversità avvalendosi degli strumenti della compartecipazione alle decisioni comuni superando i particolarismi che inevitabilmente tendono ad emergere in vari periodi storici. I principi di sussidiarietà e solidarietà, come quelli della promozione dello sviluppo culturale delle popolazioni europee non possono prescindere da investimenti mirati ed adeguati che diano attuazione a quanto stabilito nei vari accordi e Trattati che l'autore richiama in necessaria successione cronologica e dai quali soprattutto emerge una Europa che tanto ha fatto, ma che tanto ha ancora da fare e da costruire affinchè le nuove generazioni di governanti, ma soprattutto di cittadini si sentano veramente europei. Dal testo emerge la rappresentazione di un Unione Europea che nonostante i tentativi di snellire le procedure di produzione normativa, riformando le competenze del Parlamento e del Consiglio,rimane ancora ingessata in meccanismi che le impediscono di stare dietro ai rapidi cambiamenti socio-economici. In questo senso la riforma della governance europea è davvero necessaria se l'Europa non vuole arenarsi sulla spiaggia dei buoni propositi e dei principi.
http://books.google.it/books?id=pjBKx2yYyqsC&dq=editions:lBVU5wwbbMsC&hl=it&sa=X&ei=gjx_UvWwMIaShQfzjIDQDg&ved=0CDgQ6AEwAQ
Coloro che sono interessati ai seguenti argomenti, possono inviare il loro indirizzo e-mail o recapito telefonico attraverso la voce "Messaggi" presente nella barra del menù del presente sito:
- "Governance europea", uno studio a cura di Claudio de Lutio.
- Tesi sulla "Governance Europea" un libro bianco (per facoltà giuridiche ed economiche), a cura di Claudio de Lutio.
- Il Comitato delle Regioni e il problema della Governance Multilevel in uno stato di crisi dei Paesi europei, a cura di Claudio De Lutio. (Un lavoro che ripercorre le tappe fin'ora raggiunte ed esamina le difficoltà che si profilano per l'immediato futuro, in un contesto di crisi globale in cui qualsiasi riforma strategica dell' Unione ha bisogno di essere associata ad un piano d'azione territoriale ed a scelte politiche ben precise)
Sarà mia premura contattarVi al più presto possibile.
Grazie!
Dott. Claudio de Lutio